Canzoni d’amore dei Rolling Stones: le più famose e amate dai fan della band guidata da Mick Jagger e Keith Richards.
Non c’è molto nella vita che sia universale come la musica. Sia che ci si stia preparando per un’uscita serale, sia che si stia invece rilassati a casa, non c’è niente di meglio della buona musica per creare l’atmosfera giusta. Buona musica come quella dei Rolling Stones, forse la più amata band di tutti i tempi. Formato a Londra nel 1962, questo gruppo ha continuato a pubblicare successi per più di 60 anni.
Da Satisfaction a Start Me Up, ha coperto una vasta gamma di generi e stili, tutti con il loro marchio unico. E cosa sarebbero i Rolling Stones senza le loro ballate tipiche? Da Wild Horses a Angie, Jagger e compagni hanno scritto alcune delle canzoni più romantiche e toccanti di sempre. Se sei un loro fan, o semplicemente ami la buona musica, ascolta insieme a noi una loro raccolta di canzoni d’amore. Non te ne pentirai!
Le più belle canzoni d’amore dei Rolling Stones
I Rolling Stones sono una leggendaria band rock. In oltre sessant’anni hanno scritto molti brani che catturano l’essenza dell’amore. Ecco alcuni dei nostri preferiti.

Partiamo da Wild Horses, una ballata commovente sull’amore non corrisposto. Il testo è pieno di dolore e desiderio, e la canzone è dolorosamente bella.
Passiamo poi a Angie è una canzone piena d’anima sul fallimento di una relazione. Il testo di Mick Jagger e Keith Richards è pieno di dolore e rimorso, e anche in questo caso traspare una bellezza quasi drammatica.
Start Me Up è un classico inno rock sul nuovo amore che è pieno di entusiasmo e promesse. Il testo in questo caso è fiducioso e ottimista, e la canzone è piena di energia e lussuria.
E continuiamo con You Can’t Always Get What You Want, una malinconica ballata sulle aspettative non soddisfatte. Il testo torna a essere pieno di dolore, ma la canzone riesce a superare la tristezza per approdare a un’accettazione melancolica della realtà.
Altre splendide canzoni d’amore
Ruby Tuesday è un classico brano d’amore su una relazione che è sul punto di finire. Nel testo c’è disperazione, ma anche in questo caso sembra prevalere una voglia di capire che ne è valsa la pena di vivere ciò che si è vissuto.
Love in Vain è una bluesy ballad sull’amore che è destinato a fallire fin dal principio. Nel testo c’è rassegnazione, nel perfetto stile di un blues scanzonato e dolceamaro.
Arriviamo quindi a (I Can’t Get No) Satisfaction un brano iconico della storia del rock su un ragazzo che è sfortunato in amore. Nel testo c’è frustrazione e amarezza, e la canzone è piena di rabbia e disperazione.
Concludiamo con due brani molto differenti: Honky Tonk Women, una canzone sensuale su una donna che è una mangiatrice di uomini; e Miss You, una ballata struggente sull’amore perduto.